Normative sulla gestione dei cookie e la raccolta dei consensi: cosa devi sapere per essere conforme
Un panorama chiaro e completo delle principali normative europee e globali: scopri come CookieMan ti aiuta a rispettarle facilmente, garantendo la conformità del tuo sito web grazie ad un’unica versione, disponibile ad un prezzo vantaggioso.
Prova gratuita di 14 giorni | Nessun dato di accesso richiesto | Cancella quando vuoi


La conformità come elemento essenziale per proteggere la tua attività
Rispettare le normative sulla gestione dei cookie, come il GDPR, il CCPA e le altre leggi europee e globali, non è solo una questione legale, ma un vero e proprio dovere per garantire trasparenza e fiducia ai tuoi visitatori. Essere conformi significa proteggere i dati personali dei visitatori del tuo sito, costruire una reputazione solida e ridurre il rischio di sanzioni che possono raggiungere cifre considerevoli.
Con la crescente attenzione alla privacy, gli utenti vogliono sapere come vengono utilizzati i loro dati. Offrire un’esperienza trasparente non solo migliora la fiducia, ma aumenta anche il coinvolgimento. Non conformarsi, invece, può portare a multe fino al 4% del fatturato annuo globale o a 20 milioni di euro, a seconda di quale cifra sia più alta (GDPR).
La soluzione giusta per rispettare queste normative deve essere semplice, efficace e in grado di adattarsi alle continue evoluzioni legislative. Con CookieMan, puoi automatizzare la gestione dei consensi, garantendo la conformità alle normative globali senza sforzi aggiuntivi. Grazie al contributo dei nostri esperti in materia di privacy, CookieMan mette a disposizione un tool che ti consentirà di creare le privacy policy per il tuo sito web in base ai servizi che hai scelto di attivare (es. Google Analytics, Meta, attività di re-marketing, ecc.) e verificherà se c’è qualcosa da correggere sul tuo sito per renderlo conforme.

Con CookieMan, visualizzi in tempo reale la conformità alle normative ad ogni modifica delle impostazioni. Così sei sicuro che il tuo sito sia conforme per sempre.
Le principali normative europee e globali












Cos’è il GDPR
Il GDPR è la normativa europea sulla protezione dei dati personali, entrata in vigore nel 2018. Questa legge protegge i dati personali dei cittadini dell’Unione Europea, stabilendo regole chiare su come le aziende devono raccogliere, conservare e utilizzare tali informazioni.
Cosa protegge
Il GDPR tutela informazioni sensibili come nomi, indirizzi email, indirizzi IP e altre identificazioni personali.
Come essere conformi al GDPR
Per rispettare il GDPR, le aziende devono ottenere consensi espliciti per raccogliere dati, fornire agli utenti la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento e garantire che i dati siano archiviati in modo sicuro.
Come CookieMan ti può aiutare
CookieMan offre una gestione automatizzata dei consensi, un registro dei consensi conforme e strumenti per aggiornare facilmente le preferenze degli utenti. Grazie alla nostra piattaforma, il tuo sito rispetterà i requisiti GDPR senza complicazioni tecniche.
Cos’è la Cookie Law?
La Cookie Law è una normativa europea introdotta per regolamentare l’uso dei cookie sui siti web, garantendo la protezione della privacy degli utenti. Introdotta inizialmente con la Direttiva ePrivacy e successivamente integrata dal GDPR, la Cookie Law richiede che i siti ottengano il consenso esplicito degli utenti prima di utilizzare cookie non essenziali, come quelli di tracciamento o marketing.
Cosa protegge
La Cookie Law protegge la privacy degli utenti online, regolamentando la raccolta e l’uso delle loro informazioni personali tramite i cookie.
Come essere conformi alla Cookie Law
Per rispettare la Direttiva ePrivacy, è necessario adottare una Consent Management Platform (CMP) che utilizza un cookie banner conforme, un’informativa sui cookie trasparente e che consenta agli utenti di revocare e modificare il consenso in qualsiasi momento.
Come CookieMan ti può aiutare
Con CookieMan, puoi gestire i consensi in modo semplice ed efficace, assicurando che il tuo sito sia pienamente conforme alla Cookie Law e riducendo il rischio di sanzioni.
Cos’è il DMA
Il DMA è una normativa europea pensata per regolamentare le piattaforme digitali di grandi dimensioni, garantendo la trasparenza e la correttezza nei mercati online.
Cosa protegge
La normativa tutela la concorrenza e i consumatori, limitando il monopolio delle grandi piattaforme digitali e promuovendo pratiche di gestione etiche dei dati.
Come essere conformi al DMA
Le aziende devono garantire trasparenza nei processi di raccolta dati, rispettare i diritti degli utenti e offrire alternative equamente accessibili.
Come CookieMan ti può aiutare
CookieMan supporta le aziende nell’implementazione di pratiche trasparenti, semplificando la gestione dei consensi e adattandosi alle richieste del DMA.
Cos’è il CCPA
Il CCPA è una normativa californiana entrata in vigore nel 2020. È progettata per proteggere la privacy dei consumatori, offrendo loro il controllo sui dati personali raccolti dalle aziende.
Cosa protegge
Il CCPA copre informazioni personali come dati di identificazione, cronologia di navigazione, acquisti online e altro ancora.
Come essere conformi al CCPA
Le aziende devono fornire un avviso chiaro sui dati raccolti, offrire l’opzione di rinunciare alla vendita di dati e garantire ai consumatori il diritto di accesso e cancellazione dei dati.
Come CookieMan ti può aiutare
CookieMan rende facile implementare banner di consenso personalizzati e offre strumenti per rispettare le richieste di accesso o cancellazione dei dati dei consumatori, assicurando la conformità al CCPA.
Cos’è il LGPD
La LGPD è la normativa brasiliana sulla protezione dei dati personali, ispirata al GDPR e in vigore dal 2020.
Cosa protegge
La LGPD tutela i dati personali di tutti gli individui in Brasile, includendo informazioni sensibili come nome, indirizzo e altre identificazioni digitali.
Come essere conformi al LGPD
Le aziende devono ottenere consensi validi, gestire i dati in modo trasparente e consentire agli utenti di revocare il consenso o accedere alle loro informazioni.
Come CookieMan ti può aiutare
CookieMan supporta la conformità alla LGPD offrendo strumenti per raccogliere consensi espliciti e registri di audit che dimostrano il rispetto della normativa.
Cos’è la CNIL
La CNIL è l’autorità francese per la protezione dei dati personali e svolge un ruolo fondamentale nell’applicazione del GDPR in Francia.
Cosa protegge
La CNIL vigila sulla raccolta e gestione dei dati personali, garantendo che i diritti dei cittadini francesi siano rispettati.
Come essere conformi alla CNIL
Le aziende devono rispettare le linee guida della CNIL sul consenso esplicito, sulla trasparenza e sull’uso di cookie e tecnologie di tracciamento.
Come CookieMan ti può aiutare
CookieMan fornisce banner conformi alle linee guida della CNIL, assicurando che i consensi siano raccolti e documentati in modo appropriato.

Affinchè la tua CMP sia conforme alle normative, è fondamentale che vi sia integrato il registro dei consensi.

Quali sono i principali adempimenti per i proprietari di siti?
Privacy e Cookie Policy
Devono essere predisposte e rese disponibili al visitatore la Privacy Policy la Cookie Policy nelle quali il Titolare del Trattamento deve spiegare quali trattamenti esegue con il sito, quali siano le finalità e perché questi trattamenti sono resi leciti (base giuridica).
Regolamento ePrivacy
Ogni mercato di riferimento ha la propria direttiva per regolamentare gli adempimenti in relazione alla gestione dei cookie. Nell’Unione Europea è necessario visualizzare un banner conforme alle direttive e permettere al visitatore di decidere quali trattamenti possono essere messi in atto e quali no, acquisendo il consenso e registrandolo in modo da poter successivamente essere esibito come prova.
Termini e Condizioni
In molti casi (e-commerce, prestazione di servizi, gestione degli appuntamenti, ecc.) è necessario predisporre un documento che indichi i termini e le condizioni di utilizzo del servizio per chiarire al visitatore quali siano i suoi diritti e doveri.
Il Titolare (ossia il proprietario del sito web) deve essere in grado di dimostrare di aver acquisto il consenso quando mette in atto trattamenti che si basano su quella base giuridica.