tutorial
Consulta tutti i video Tutorial di CookieMan
In questa sezione trovi tutti i video Tutorial di utilizzo di CookieMan. Ogni sezione della dashboard di amministrazione ti consente di effettuare diverse azioni per massimizzare le potenzialità della tua CMP e del tuo sito. Consulta i Tutorial e scopri tutto ciò che puoi fare!
Wizard Setup
Avvia IL PROCESSO DI CONFIGURAZIONE

Avvia la configurazione guidata
Clicca su Avvia configurazione guidata e poi su Conferma per avviare il processo di integrazione in modalità auto-configurazione.

Avvia la configurazione guidata
Clicca su Avvia configurazione guidata e poi su Conferma. Puoi decidere se avviare il processo di configurazione in modalità auto-configurazione. Abilitando l’auto-configurazione, CookieMan riporterà la configurazione del tuo sito allo stato iniziale anche se tu hai già definito alcune modalità di funzionamento per poterle rilevare automaticamente e configurare. Invece, non verranno modificate le personalizzazione di stile, colori, testi e icone.

Auto-apprendimento dei cookie
Puoi decidere se attivare l’opzione Auto-apprendimento cookie con cui CookieMan rileverà automaticamente e costantemente tutti i cookie presenti sul tuo sito e non già censiti. Se abiliti questa funzione cliccando su Cambia funzionamento dalla sezione Impostazioni del menu principale, puoi decidere di limitare l’auto-apprendimento dei cookie ai soli indirizzi IP presenti nella white list: inserisci gli indirizzi IP a cui vuoi limitare il rilevamento dei cookie. Durante il processo di configurazione guidata, nel box IP rilevati potrai visualizzare quali cookie sono stati rilevati dagli IP nella white list e quali sono invece stati bloccati perchè rilevati da IP non in white list.
SCEGLI IL METODO DI INTEGRAZIONE CHE PREFERISCI

Scegli l’integrazione con Google Tag Manager
Clicca su Apri metodo di integrazione nel box relativo all’integrazione con Google Tag Manager. Segui le indicazioni fornite per effettuare l’integrazione di CookieMan sul tuo pannello di Google Tag Manager. Torna qui, aspetta che CookieMan rilevi il tuo sito e segui le indicazioni fornite.

Scegli l’integrazione con Script
Clicca su Apri metodo di integrazione nel box relativo all’integrazione con Script. Segui le indicazioni fornite copiando il codice come primo script caricato dalla tua pagina: se vuoi che CookieMan funzioni in modo corretto è fondamentale rispettare questa condizione. Torna qui, aspetta che CookieMan rilevi il tuo sito e segui le indicazioni fornite.

Scegli l’integrazione con WordPress
Clicca su Apri metodo di integrazione nel box relativo all’integrazione con WordPress. Segui le indicazioni fornite per effettuare l’integrazione di CookieMan sul pannello di amministrazione del tuo sito in WordPress. Torna qui, aspetta che CookieMan rilevi il tuo sito e segui le indicazioni fornite.

Scegli l’integrazione con Joomla
Clicca su Apri metodo di integrazione nel box relativo all’integrazione con Joomla. Segui le indicazioni fornite per effettuare l’integrazione di CookieMan sul pannello di amministrazione del tuo sito in Joomla. Torna qui, aspetta che CookieMan rilevi il tuo sito e segui le indicazioni fornite.

Concludi il processo e pubblica la versione
Una volta che CookieMan avrà rilevato il tuo sito ed effettuato le configurazioni opportune, il processo di configurazione sarà concluso. Se è la prima volta che effettui il processo o se durante il processo di configurazione CookieMan ha individuato delle modifiche alla versione precedente, potrai pubblicare la nuova versione. Se, invece, CookieMan non ha individuato modifiche rispetto alla versione precedente, verr ripubblicata tale versione. Se lo desideri, potrai poi personalizzare tutte le impostazioni del tuo banner dalla sezione Impostazioni del menu principale.
Il mio sito
ACCEDI ALLE STATISTICHE IN REAL-TIME E VERIFICA LO STATO DI VERSIONE E LICENZA

Visualizza la percentuale di consensi ricevuti
Nella sezione Consensi Ricevuti puoi visualizzare la percentuale di consensi positivi ricevuti (consensi accettati e accettati implicitamente) rispetto al totale di consensi registrati negli ultimi 30 giorni. Inoltre, in base al verso della freccia (verso l’alto o il basso), puoi capire se i consensi positivi ricevuti negli ultimi 7 giorni sono stati maggiori o minori di quelli ricevuti negli ultimi 30 giorni. Infine, puoi anche vedere se il tuo sito performa meglio o peggio rispetto alla media dei consensi positivi ricevuti dai siti che adottano CookieMan.

Monitora il numero di utenti attivi e nuovi negli ultimi 60 minuti
Il grafico presente nella sezione Utenti Attivi negli ultimi 60 minuti, mostra il numero di utenti attivi e utenti nuovi che hanno navigato nel tuo sito negli ultimi 60 minuti. Puoi cliccare sulla voce Utenti Attivi o Utenti Nuovi per non mostrare più il grafico corrispondente all’interno del box e focalizzarti su una delle due grandezze monitorate.

Monitora il numero di pagine visitate negli ultimi 60 minuti
Il grafico presente nella sezione Pagine Visitate negli ultimi 60 minuti, mostra il numero di pagine visitate dagli utenti che hanno navigato nel tuo sito negli ultimi 60 minuti.

Visualizza lo stato della tua versione
Nella sezione Stato versione, puoi vedere se la tua versione di CookieMan è stata integrata correttamente (con la relativa data di pubblicazione) oppure se non è stata ancora integrata. In entrambi i casi, puoi visionare tutte le notifiche relative alla tua versione: potrai quindi gestire eventuali confilitti, visualizzare lo stato della licenza del tuo sito e molto altro ancora. Clicca su Gestisci affianco alla notifica per essere indirizzato alla sezione del menu in cui potrai gestire la notifica.

Visualizza lo stato della licenza del tuo sito
Nella sezione Licenza, puoi visualizzare lo stato della licenza del tuo sito per sapere se è attiva, in scadenza, in prova o scaduta, con l’indicazione della data in cui cambierà lo stato della licenza. Clicca su Gestisci la licenza e procedi con il suo acquisto o rinnovo.
Impostazioni
Configura la tua versione

Definisci le impostazioni principali
Clicca su Cambia impostazioni principali. In questa sezione puoi configurare lo stile principale di CookieMan scegliendo se usare i suoi stili (scelta consigliata) oppure se definire gli stili manualmente (solo per utenti esperti), oltre a decidere se abilitare la protezione di CookieMan Fence (scelta consiglia). Inoltre, se utilizzi strumenti di Google (es. Google Analytics, Google Tag Manager), dovrai attivare l’opzione Google Consent Mode v2 e se adotti il TCF v2.2 di IAB, dovrai attivare l’opzione Transparency & Consent Framework.

Definisci la gestione dei consensi
Clicca su Cambia impostazioni consensi. In questa sezione puoi configurare la validità del consenso prestato dai visitatori e le modalità di accettazione del consenso, scegliendo se attivare le seguenti opzioni: accettazione di default, accettazione con scroll della pagina e accettazione con click nella pagina.

Definisci il funzionamento
Clicca su Cambia funzionamento. In questa sezione puoi configurare quando utilizzare la modalità primo accesso e cosa far visualizzare al visitatore. Inoltre, puoi configurare come dare accesso a CookieMan per gli accessi successivi e cosa far visualizzare al visitatore dopo che ha invocato CookieMan. Scegli quale opzione attivare per definire cosa accade al salvataggio delle preferenze.

Abilita l’auto-apprendimento dei cookie
Clicca su Cambia funzionamento. In questa sezione puoi decidere se attivare l’opzione Auto-apprendimento cookie con cui CookieMan rileverà automaticamente e costantemente tutti i cookie presenti sul tuo sito e non già censiti. Se abiliti questa funzione, puoi decidere di limitare l’auto-apprendimento dei cookie ai soli indirizzi IP presenti nella white list: inserisci gli indirizzi IP a cui vuoi limitare il rilevamento dei cookie. Durante il processo di configurazione guidata, nel box IP rilevati potrai visualizzare quali cookie sono stati rilevati dagli IP nella white list e quali sono invece stati bloccati perchè rilevati da IP non in white list.

Definisci i bottoni del banner
Clicca su Cambia bottoni banner. In questa sezione puoi configurare quali bottoni rendere visibili nel banner. Visualizza l’anteprima delle tue modifiche in tempo reale e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Salva.

Definisci gli attivatori delle lingue
Clicca su Gestione attivatori. In questa sezione puoi configurare i Tag di attivazione delle diverse lingue in modo da poter visualizzare CookieMan in una lingua specifica in modo automatico.
Personalizza CookieMan

Visualizza l’anteprima in tempo reale delle tue modifiche
In ogni sezione presente nel menu Impostazioni, hai a disposizione l’anteprima delle modifiche in tempo reale che ti permette di vedere come apparirà CookieMan sul tuo sito. Una volta aperta una delle sezioni di Impostazioni, seleziona per quale modalità di visualizzazione del sito vuoi vedere l’anteprima tra Desktop, Tablet o Mobile. Inoltre, puoi selezionare in ogni momento di visualizzare l’Icona, il Banner, il Box o il Box Privacy per vedere come lo stai configurando.

Definisci lo stile dell’icona
Clicca su Cambia stile icona. Seleziona l’icona che vuoi rendere visibile ai visitatori del tuo sito scegliendo tra quelle predefinite o caricando la tua icona personalizzata. Scegli se preferisci che l’icona sia mostrata in basso a destra o in basso a sinistra sul tuo sito e in che modalità preferisci che l’icona compaia sul tuo sito. Visualizza l’anteprima delle tue modifiche in tempo reale e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Salva.

Definisci lo stile del banner
Clicca su Cambia stile banner. Seleziona lo stile del banner, la sua modalità di ingresso e il grado di arrotondamento dei bottoni. Decidi se abilitare l’ombreggiatura del banner. Scegli come dare accesso a CookieMan per accessi successivi dei visitatori al tuo sito. Infine, scegli se in caso di cambio versione o di accessi successivi, i visitatori visualizzeranno il testo che hai definito nella sezione Testi e Lingue. Visualizza l’anteprima delle tue modifiche in tempo reale e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Salva.

Definisci lo stile del box
Clicca su Cambia stile box. Seleziona lo stile del box, la sua modalità di ingresso e il grado di arrotondamento dei bottoni. Decidi se abilitare il tasto della Privacy Policy con cui i visitatori possono accedere al suo testo. Infine, scegli se in caso di cambio versione o di accessi successivi, i visitatori visualizzeranno il testo che hai definito nella sezione Testi e Lingue. Visualizza l’anteprima delle tue modifiche in tempo reale e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Salva.

Definisci i colori
Clicca su Cambia colori. Decidi se abilitare l’opzione Colore principale: dovrai solo decidere il colore principale che vuoi usare per il banner di CookieMan perché tutti i colori secondari saranno generati a partire da quello principale. Se non abiliti l’opzione Colore principale, potrai scegliere il colore dell’icona, i colori di banner e box e dei loro tasti e i colori del box Privacy Policy. Visualizza l’anteprima delle tue modifiche in tempo reale e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Salva.
Cookie
fatti aiutare da cookieman per gestire i tuoi cookie

Auto-apprendimento dei cookie
Puoi decidere se attivare l’opzione Auto-apprendimento cookie con cui CookieMan rileverà automaticamente e costantemente tutti i cookie presenti sul tuo sito e non già censiti. Se abiliti questa funzione cliccando su Cambia funzionamento dalla sezione Impostazioni del menu principale, puoi decidere di limitare l’auto-apprendimento dei cookie ai soli indirizzi IP presenti nella white list: inserisci gli indirizzi IP a cui vuoi limitare il rilevamento dei cookie. Durante il processo di configurazione guidata, nel box IP rilevati potrai visualizzare quali cookie sono stati rilevati dagli IP nella white list e quali sono invece stati bloccati perchè rilevati da IP non in white list. Dimentica le scansioni: navigando per il tuo sito, i cookie sono rilevati e censiti automaticamente grazie alla CookiePedia. Se un cookie trovato non è già stato definito nella CookiePedia, potrai completare la sua scheda in autonomia o chiedere a CookieMan di farlo per te. Se disattivi l’opzione auto-apprendimento, CookieMan non rileverà tutti i cookie presenti sul tuo sito e non già censiti. Se inserirai dei cookie all’interno del tuo sito dovrai manualmente inserirli in anagrafica.

Confronta i testi dei cookie tra le diverse lingue
Per i cookie non collegati alla CookiePedia, puoi farti aiutare dalla funzionalità Confronta testi per compilare i campi testuali delle sezioni Funzionamento e Trasferimento. Clicca su un cookie non collegato alla CookiePedia presente nell’elenco e poi su Confronta testi in alto a destra. Seleziona la lingua con cui vuoi confrontare i tuoi testi e decidi cosa scrivere nei tuoi campi. Clicca su Salva per concludere l’operazione.

Come puoi gestire i cookie incompleti?
Se hai abilitato la modalità auto-apprendimento, CookieMan rileva automaticamente e costantemente tutti i cookie presenti sul tuo sito e non già censiti. Con questa operazione, aggiungerà all’elendo dei cookie alcuni cookie etichettati come incompleti. Puoi decidere se definirli manualmente oppure se richiedere la definizione a CookieMan. Per inserire i cookie manualmente, clicca sul cookie incompleto nell’elenco dei cookie e poi su Inserisci manualmente: compila tutti i campi richiesti e clicca su Salva. Troverai il cookie nell’elenco. Se, invece, non sai come completare il cookie, clicca sul cookie incompleto nell’elenco dei cookie e poi su Richiedi inserimento nella CookiePedia. Clicca su Conferma. Se CookieMan accetterà la richiesta, lo definirà e lo inserirà nell’archivio mantenendolo sempre aggiornato. Ti aggiornerà via e-mail sullo stato della richiesta. CookieMan non accetterà richieste di definizione di cookie personalizzati.

Crea un nuovo cookie da zero
Con questa modalità di creazione, il cookie sarà scollegato dalla CookiePedia e, quindi, non verrà aggiornato automaticamente. Clicca sul segno + e poi su Nuovo. Clicca su Nuovo cookie. Inserisci il nome del cookie che vuoi aggiungere e gli altri dati generali del cookie. Puoi anche aggiungere una URL per fornire maggiori informazioni ai visitatori e una URL per l’Opt-out. Nella sezione Funzionamento, scegli la tipologia di cookie, la sua base giuridica e descrivine il funzionamento. Infine, definisci il luogo del trattamento dei dati. Clicca su Salva. Troverai il cookie nell’elenco.
crea e modifica i tuoi cookie

Crea un nuovo cookie dalla CookiePedia
Con questa modalità di creazione, il cookie sarà collegato alla CookiePedia e, quindi, verrà aggiornato automaticamente. Clicca sul segno + e poi su CookiePedia. Tra i cookie già definiti e presenti nella CookiePedia, cerca il cookie che desideri aggiungere e clicca sul suo nome. Troverai il cookie nell’elenco.

Crea un nuovo cookie dai Cookie già usati
Clicca sul segno + e poi su Cookie già usati. Tra i cookie che hai creato in precedenza per altri siti che appartengono allo stesso contenitore di quello attualmente selezionato, clicca su quello che vuoi aggiungere. Troverai il cookie nell’elenco. In base a quale cookie selezionerai, questo potrà essere collegato o scollegato alla CookiePedia.

Modifica le informazioni di un cookie
Nell’elenco dei cookie che hai creato per il tuo sito, clicca sul cookie che vuoi modificare. Clicca su Modifica in alto a destra e modifica le informazioni che desideri. Quando hai completato, clicca su Salva. Se non devi modificare nessuna voce, clicca sul segno x in alto a sinistra della schermata di dettaglio e poi su Annulla modifiche.

Elimina un cookie
Nell’elenco dei cookie che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul cookie che vuoi eliminare e clicca sull’icona del cestino che compare a destra della riga selezionata. Clicca su Conferma per eliminare il cookie.

Scollega un cookie dalla CookiePedia
Nell’elenco dei cookie che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul cookie che vuoi scollegare dalla CookiePedia e clicca sull’icona della catena spezzata che compare a destra della riga selezionata. Ricordati che scollegando il cookie dalla CookiePedia, il cookie non verrà più aggiornato automaticamente.
Social Media
Come aggiungere un nuovo social

Aggiungi un social media da zero
Clicca sul segno + e poi su Nuovo. Clicca su Aggiungi nuovo social. Inserisci il nome del social media che vuoi aggiungere, la tipologia di collegamento e il link del collegamento. Carica l’icona che desideri e clicca su Salva. Troverai il social media nell’elenco.

Aggiungi un social media da quelli di default
Clicca sul segno + e poi su Default. Tra i social media predefiniti, clicca su quello che vuoi aggiungere. Inserisci il link rispettivo del tuo account social (oppure numero di telefono o e-mail) e clicca su Salva. Troverai il social media nell’elenco.

Aggiungi un social media dai social media già definiti
Clicca sul segno + e poi su Social Media già definiti. Tra i social media che hai creato in precedenza per altri siti che appartengono allo stesso contenitore di quello attualmente selezionato, clicca su quello che vuoi aggiungere. Se lo desideri, modifica le informazioni, oppure clicca direttamente su Salva. Troverai il social media nell’elenco.

Dove compaiono i social media aggiunti?
Le icone dei social media aggiunti sono visualizzati dai visitatori del tuo sito nel banner e nel box di CookieMan in alto a destra. I visitatori possono cliccare sulle icone dei social media ed essere reindirizzati al link di collegamento che hai inserito in fase di aggiunta del social media.
Come gestire i social

Modifica le informazioni di un social media
Nell’elenco dei social media che hai aggiunto per il tuo sito, clicca su quello che vuoi modificare. Clicca su Modifica in alto a destra e modifica le informazioni che desideri. Quando hai completato, clicca su Salva. Se non devi modificare nessuna voce, clicca sul segno x in alto a sinistra della schermata di dettaglio e poi su Annulla modifiche.

Nascondi un social media
Nell’elenco dei social media che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul social media che vuoi nascondere su banner e box: clicca sull’icona dell’occhio sbarrato che compare a destra della riga selezionata per nascondere il social media.

Elimina un social media
Nell’elenco dei social media che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul social media che vuoi eliminare e clicca sull’icona del cestino che compare a destra della riga selezionata. Clicca su Conferma per eliminare il social media.

Modifica l’ordine dei social media
Nell’elenco dei social media che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sulle tre linee che compaiono a destra del social media che vuoi spostare. Trascina la riga e crea l’ordine con cui i tuoi social media verranno visualizzati da visitatori del tuo sito su banner e box. Per vedere le modifiche, ricordati di cliccare su Pubblica.
Soggetti
Come creare un nuovo soggetto

Definizione di soggetti
Secondo la normativa, il visitatore del tuo sito deve poter sapere chi ricopre i ruoli principali del Trattamento dei dati. Hai quindi l’obbligo di fornire indicazioni chiare e precise che evidenzino al visitatore a chi rivolgersi e con quali mezzi può far valere i propri diritti. Utilizza la sezione Soggetti per inserire tutti i dati del Titolare del Trattamento e di altri soggetti che a vario titolo possono essere utili al visitatore.

Crea un nuovo soggetto da zero
Clicca sul segno + e seleziona il ruolo del soggetto che vuoi creare. Inserisci il cognome o la ragione sociale del soggetto e, se lo desideri, alcune informazioni di contatto aggiuntive. Scegli se vuoi mettere in evidenza il soggetto nel banner del tuo sito. Clicca su Salva.

Crea un nuovo soggetto dai Soggetti già definiti
Clicca sul segno + e poi su Soggetti già definiti. Seleziona quale soggetto vuoi aggiungere scegliendo tra l’elenco dei soggetti che hai già definito in precedenza per altri siti. Se necessario, modifica le informazioni di contatto e clicca su Salva.

Dove compaiono i soggetti creati?
I dati dei soggetti che hai creato e deciso di mettere in evidenza compaiono nel box sul tuo sito. I dati dei soggetti che hai creato e non hai messo in evidenza compaiono nel box sul tuo sito quando i visitatori cliccano su Mostra tutti.
Come gestire i soggetti esistenti

Modifica le informazioni di un soggetto
Nell’elenco dei soggetti che hai creato per il tuo sito, clicca sul soggetto che vuoi modificare. Clicca su Modifica in alto a destra e modifica le informazioni che desideri. Quando hai completato, clicca su Salva. Se non devi modificare nessuna voce, clicca sul segno x in alto a sinistra della schermata di dettaglio e poi su Annulla modifiche.

Elimina un soggetto
Nell’elenco dei soggetti che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul soggetto che vuoi eliminare e clicca sull’icona del cestino che compare a destra della riga selezionata. Clicca su Conferma per eliminare il soggetto.

Imposta un soggetto come preferito
Nell’elenco dei soggetti che hai creato per il tuo sito, posizionati con il mouse sul soggetto che vuoi impostare come preferito e clicca sull’icona della stella che compare a destra della riga selezionata.
Testi e Lingue
Gestisci le lingue di cookieman e modifica i testi

Attiva una lingua
Clicca su Attiva lingua nel box corrispondente alla lingua per cui vuoi attivare CookieMan.

Disattiva una lingua
Clicca su Disattiva lingua nel box corrispondente alla lingua che vuoi disattivare.

Imposta lingua come principale
Clicca su Imposta come principale nel box corrispondente alla lingua che vuoi rendere la principale per CookieMan.

Modifica i testi di banner, box e Privacy Policy
Clicca su Modifica testi nel box corrispondente alla lingua per cui vuoi modificare i testi. Definisci l’identificativo della revisione del testo. Modifica i testi dei bottoni, del banner, del box e della Privacy Policy. In ciascuna sezione, visualizzerai solo i testi pertinenti alla tua configurazione di CookieMan. Se desideri vedere tutti i testi e modificarli, clicca su Mostra tutti i testi. Ricordati che i testi non pertinenti (evidenziati in grigio) non verranno visualizzati dai visitatori del tuo sito. Clicca su Salva per concludere l’operazione.

Traduci i testi da altre lingue
Puoi tradurre i testi di bottoni, box, banner e Privacy Policy partendo dai testi di una lingua già attiva. Clicca su Modifica testi nel box corrispondente alla lingua per cui vuoi modificare i testi. Clicca su Traduci da e seleziona la lingua da cui vuoi tradurre i tuoi testi. Attendi qualche istante e lascia CookieMan tradurre i tuoi testi. Clicca su Salva per concludere l’operazione.

Confronta i testi tra diverse lingue
Puoi confrontare i testi di bottoni, box, banner e Privacy Policy tra le diverse lingue disponibili. Clicca su Modifica testi nel box corrispondente alla lingua per cui vuoi confrontare i testi. Clicca su Confronta testi e seleziona la lingua con cui vuoi confrontare i tuoi testi. Visualizzerai i testi che hai impostato per le due lingue: puoi decidere se importarle cliccando sulla freccia di fianco alla bandiera per poi tradurle, oppure puoi decidere se mantenerle inalterate o effettuare delle modifiche. Clicca su Salva per concludere l’operazione.
Registri
Come creare un nuovo registro

Definizione di registro
Il registro è un contenitore delle preferenze che i visitatori hanno espresso al momento della compilazione di un form presente sul tuo sito. Attraverso un registro, puoi per esempio registrare le preferenze relative alle iscrizioni alla newsletter, la presa visione di documenti come contratti, Termini e Condizioni, Privacy Policy e altro.

Crea un nuovo registro
Clicca su Crea registro e scegli il nome identificativo del registro. Ti consigliamo di identificare il registro con il nome del form.

Definisci i campi da mappare e le opzioni da registrare
Tra i registri che hai creato, seleziona quello per cui vuoi mappare i campi. Clicca su Cambia impostazioni. Nei campi dedicati alla Mappatura, inserisci i valori che verranno utilizzati per cercare i dati corrispondenti all’interno del form. Clicca su Salva.

Definisci il documento
Scegli il titolo del documento che sarà visibile ai visitatori. Definisci il testo del documento: puoi anche scegliere tra i template predefiniti e poi personalizzarlo a piacere. Clicca su Salva.
Come modificare e integrare un registro

Modifica le impostazioni del registro
Tra i registri che hai creato, seleziona quello che vuoi modificare. Clicca su Cambia impostazioni e modifica i campi che desideri. Clicca su Salva.

Modifica il documento
Seleziona la lingua del documento che vuoi modificare. Cambia il numero della revisione e il testo del documento. Se lo desideri, CookieMan tradurrà il testo del documento in tutte le lingue presenti sul tuo sito in maniera automatica. Potrai anche confrontare il testo dei documenti tra le diverse lingue che hai attivato. CookieMan controlla l’allineamento tra le varie lingue attivate sul tuo sito: se ti viene segnalata un’allerta, verificala perchè le traduzioni potrebbero non essere allineate.

Elimina un registro
Clicca su Cambia impostazioni e poi su Modifica. Seleziona Cancella il registro e poi Conferma.

Hai accesso al codice HTML del form e lo puoi modificare?
Tra i registri che hai creato, seleziona il registro che vuoi integrare. Clicca su Istruzioni per l’integrazione. Clicca su Integra all’interno del form e segui le indicazioni passo a passo per completare l’integrazione del registro.

Non hai accesso al codice HTML del form?
Tra i registri che hai creato, seleziona il registro che vuoi integrare. Clicca su Istruzioni per l’integrazione. Clicca su Integra con lo script e segui le indicazioni passo a passo per completare l’integrazione del registro.
Versioni
Gestisci le versioni e consulta lo storico

Pubblica la versione
Una volta che hai effettuato le modifiche desiderate e sei soddisfatto del risultato ottenuto, vai alla sezione Versioni e clicca su Pubblica in corrispondenza della versione che desideri pubblicare o in alto a destra. Nella schermata che ti compare, puoi inserire il nome della versione ed eventuali note, utili per ricordarti in un secondo momento quali modifiche hai apportato.

Gestisci le notifiche della versione
Quando decidi di pubblicare una nuova versione e clicchi su Pubblica, se presenti, CookieMan ti fornisce un elenco di azioni che devi gestire affinché la tua versione possa essere pubblicata sul tuo sito nel modo corretto. Segui le indicazioni fornite e clicca su Gestisci in corrispondenza delle eventuali notifiche. Una volta gestite, torna in Versioni e clicca su Pubblica.

Scegli se richiedere il consenso in base alle modifiche apportate
Quando decidi di pubblicare una nuova versione e clicchi su Pubblica, CookieMan ti suggerisce se è meglio chiedere nuovamente il consenso ai visitatori del tuo sito che lo hanno già espresso in passato in base al tipo di modifiche che hai effettuato. In ogni caso, hai la possibilità di gestire in autonomia questa opzione stabilendo se richiedere o meno il consenso.

Visualizza lo storico delle tue versioni
Nella pagina Versioni, visualizzi le versioni ritirate (pubblicate in passato e sostituite da una versione più recente), la versione pubblicata e l’eventuale versione in fase di definizione. Per tutte le versioni, puoi consultare le informazioni principali come la data di creazione e chi l’ha pubblicata. Inoltre, cliccando su una versione, puoi visualizzare lo storico delle impostazioni modificate. Infine, puoi decidere di pubblicare la versione in fase di definizione oppure di ripubblicare una versione ritirata cliccando su Pubblica.
Statistiche
Consulta le statistiche del tuo sito e dei consensi

Visualizza l’andamento degli utenti nuovi e attivi
Seleziona la modalità di visualizzazione dei dati (a barre, a linee o ad area) e l’arco temporale. Decidi se vuoi visualizzare le linee di Media e Mediana e clicca su Applica. Il grafico Utenti Nuovi e Attivi ti mostra il numero di utenti attivi sul tuo sito, con il dettaglio di quanti di questi sono utenti nuovi. Puoi effettuare zoom e muoverti sul grafico cliccando le icone apposite in alto a destra, oltre a poter selezionare sezioni di grafico per avere un dettaglio temporale differente.

Visualizza l’andamento delle pagine visitate
Seleziona la modalità di visualizzazione dei dati (a barre, a linee o ad area) e l’arco temporale. Decidi se vuoi visualizzare le linee di Media e Mediana e clicca su Applica. Il grafico Pagine Visitate ti mostra il numero di pagine visitate sul tuo sito. Puoi effettuare zoom e muoverti sul grafico cliccando le icone apposite in alto a destra, oltre a poter selezionare sezioni di grafico per avere un dettaglio temporale differente.

Visualizza il dettaglio dei consensi registrati
Seleziona rispetto a quale tipologia di utenti vuoi visualizzare il dettaglio, la modalità di visualizzazione dei dati (a barre percentuali, a barre o a linee) e l’arco temporale. Decidi se vuoi visualizzare le etichette dei valori e clicca su Applica. Il grafico Consensi registrati mostra la distribuzione percentuale dei consensi registrati, fatto 100 il numero di utenti attivi o nuovi che hanno espresso il consenso sul tuo sito in un dato giorno. Puoi effettuare zoom e muoverti sul grafico cliccando le icone apposite in alto a destra, oltre a poter selezionare sezioni di grafico per avere un dettaglio temporale differente.

Importanza delle statistiche dei consensi
I dati riportati in questa sezione sono utili per comprendere come le modifiche effettuate agli elementi di CookieMan (es. colori e dimensioni diverse di banner, box, icona) impattano sulla tipologia di consensi espressi dai visitatori. E’ utile consultare questa sezione periodicamente per monitorare l’andamento dei dati e valutare eventuali azioni correttive.
Consensi
Consulta il registro dei consensi

Visualizza il registro dei consensi
Nella pagina Consensi, visualizzi i consensi e le preferenze espressi dai visitatori del tuo sito grazie al registro dei consensi. Puoi consultare sia il dettaglio dei consensi espressi che delle preferenze dei registri e dei form. Cliccando su Ricerca Avanzata puoi effettuare una ricerca approfondita.
Amministrazione
Invita i tuoi collaboratori, gestisci le licenze

Invita i tuoi collaboratori alla gestione del sito
Clicca Gestione utenti. In questa sezione, visualizzi l’elenco degli utenti che hai invitato alla gestione del sito e/o del contenitore. Per invitare un nuovo utente, clicca sul segno + e inserisci l’e-mail dell’utente che vuoi invitare, indicando il tipo di profilo che vuoi associare all’utente. In base al profilo indicato, gli utenti potranno visualizzare e/o modificare le impostazioni di sito e/o contenitore. Clicca Salva. All’utente che hai invitato, arriverà una e-mail con cui potrà accettare o rifiutare l’invito a collaborare. Potrai vedere lo stato dell’invito sempre in questa sezione.

Gestisci le licenze del sito
Clicca Licenza del sito. In questa sezione, puoi visualizzare la validità della licenza e procedere all’acquisto o al rinnovo della stessa. Inoltre, puoi consultare l’elenco dei pagamenti visualizzando lo stato, il metodo di pagamento, l’importo e la data di pagamento. Al momento del rilascio, potrai scaricare la fattura e il documento di accettazione di Termini & Condizioni.

Gestisci le licenze del contenitore
Clicca Licenza del contenitore. In questa sezione, visualizzi l’elenco di tutte le licenze dei tuoi siti presenti nel contenitore selezionato. Per ogni sito, puoi visualizzare la validità della licenza, la data di scadenza, l’intestatario della fattura e la validità residua. Cliccando sulla singola licenza, puoi procedere all’acquisto o al rinnovo della stessa. Al momento del rilascio, potrai scaricare la fattura e il documento di accettazione di Termini & Condizioni.

Modifica l’indirizzo URL del tuo sito
Se per qualsiasi ragione l’indirizzo URL del tuo sito è cambiato rispetto a quello inizialmente inserito in CookieMan, puoi modificarlo semplicemente nella sezione apposita ed effettuare nuovamente l’integrazione di CookieMan, senza costi aggiuntivi. Per modificare l’indirizzo URL, clicca su Impostazioni sito e inserisci il nuovo URL nel campo Indirizzo del sito Clicca Salva.

Integra nuovamente CookieMan sul tuo sito con nuovo indirizzo URL
Clicca Banner dal menu in alto. Poi clicca Integrazione. Clicca su Riavvia configurazione guidata e poi su Conferma. Puoi decidere se attivare l’integrazione in modalità auto-configurazione. Attivando l’auto-configurazione, CookieMan riporterà la configurazione del tuo sito allo stato iniziale anche se tu hai già definito alcune modalità di funzionamento per poterle rilevare automaticamente e configurare. Invece, non verranno modificate le personalizzazione di stile, colori, testi e icone. Segui le indicazioni presenti nei tutorial della pagina Integrazione per sapere come procedere.
MODIFICA LE PREFERENZE DEL TUO SITO

Modifica le impostazioni del contenitore
Nella pagina Amministrazione, clicca Impostazioni contenitore. Modifica il nome del contenitore e clicca Salva.

Modifica le impostazioni del sito
Nella pagina Amministrazione, clicca Impostazioni sito. Puoi modificare il nome del sito, l’indirizzo del sito e aggiungere una descrizione. Inoltre, puoi aggiungere l’indirizzo di staging del sito. Clicca su Salva.
